Affiliazione E TESSERAMENTO

Documenti per affiliarsi

  1. MODULO DI AFFILIAZIONE: Il modulo di affiliazione è un documento che va compilato seguendo i dati richiesti, sia per quanto riguarda l’ASD, SSD, Circoli che per i soci tra cui il Presidente. Pertanto, tale modulo va redatto in formato PDF.
  1. STATUTO E ATTO COSTITUTIVO: Come ogni persona ha un suo documento di riconoscimento, così ogni ASD, SSD, Circolo deve avere il suo Atto Costitutivo ed il suo Statuto. Lo Statuto dell’ASD, SSD, Circoli, è il titolo per mezzo del quale si riconosce la sua natura associativa così come previsto dal Codice civile. Per renderlo pubblico è necessario registrarlo presso l’Ufficio del Registro – Atti Privati – AGENZIA DELLE ENTRATE, oppure farlo redigere con atto notarile; altrimenti, lo Statuto rimane una scrittura privata.
    La stessa procedura va seguita anche per la redazione dell’Atto Costitutivo.
    Lo Statuto va formulato nel modo più ampio possibile, inserendovi tutto ciò che si prevede di organizzare nel campo delle attività sociali: basta una sola cosa realizzata dall’ASD, SSD, Circolo e non prevista dallo Statuto, perché, a fini fiscali, diventi un’attività commerciale e di conseguenza soggetta all’IVA, alle Imposte Dirette e infine all’obbligo della dichiarazione dei redditi.
    Lo Statuto non è solo uno strumento della democrazia, ma anche una garanzia per non essere chiamati a rispondere nei confronti di terzi e degli stessi soci dell’ASD, SSD, Circolo.
  1. VERBALE DELLE MODIFICHE STATUTARIE: Atto mediante il quale si apporta una modifica a una o più previsioni contenute nell’atto costitutivo.
  1. VERBALE DI MODIFICA DELLE CARICHE SOCIALI: Atto mediante il quale si evidenziano tutti i cambiamenti dovuti alle modifiche delle cariche del presidente, vicepresidente, ecc.
  1. ATTRIBUZIONE DEL CODICE FISCALE DELL’ASSOCIAZIONE: E’ necessario presentare il codice fiscale dell’ASD o SSD in questione.
  1. DOCUMENTO D’IDENTITA’ DEL PRESIDENTE: Documento di riconoscimento del presidente.