Affiliazione E TESSERAMENTO

Perchè affiliarsi

Quando ci si affilia all’ENDAS si diventa parte di una collettività, si condividono esperienze, si costruiscono relazioni, ci si forma dal punto di vista lavorativo: costituire un circolo o un’associazione sportiva ENDAS si trasforma in un progetto esistenziale.

Norme recenti hanno preso atto e riconosciuto l’esistenza di “organizzazioni private senza scopo di lucro che esercitano in via stabile e principale un’attività economica di produzione o di scambio di beni o di servizi di utilità sociale, diretta a realizzare finalità di interesse generale”. Un circolo ENDAS rientra in toto in questa categoria essendo un’associazione di persone senza fini di lucro che si riuniscono per sviluppare un interesse comune, sia esso sportivo, culturale, di solidarietà o sociale.

E’ oggi possibile attraverso le forme consentite dalla legge lavorare, o meglio “fare impresa”, in un circolo ENDAS proponendo dei servizi che contribuiscono in maniera decisa alla diffusione dell’associazionismo come fattore di coesione sociale, come luogo di impegno civile e democratico, di affermazione della pace e di lotta ad ogni forma di discriminazione. Fondamentale è il carattere sociale dell’impresa alla quale si intende dare vita attraverso l’ente, per cui le prestazioni di beni e di servizi devono essere rivolte a favore di tutti i potenziali fruitori, senza limitazione ai soli soci ed associati.

Alla base di questa scelta di vita e di lavoro risiede la capacità di organizzazione personale, la capacità dei cittadini di organizzarsi per salvaguardare interessi ed esigenze condivise riguardanti attività culturali, programmi educativi, previdenza sociale e questioni ambientali, assumendo nuove responsabilità e mantenendo vive le libertà insite nella natura stessa e nello scopo intrinseco dell’ente: l’impiego del tempo libero per la crescita e lo sviluppo del cittadino.