Molto spesso le persone tendono a pensare che le attività di morso possano portare il cane ad avere reazioni aggressive incontrollate e che, abituandosi a mordere il figurante, ci sia poi il pericolo che gli venga voglia di mordere le persone per strada…nulla di più falso e sbagliato.
Il cane quando morde in attività ludico sportiva si diverte, scarica la tensione e lo stress.  Inoltre, vincendo la manica, il cuscino o il salamotto, accresce la propria autostima.
Le attività di morso sono assolutamente sicure e non aumentano la probabilità che il cane abbia reazioni aggressive in contesto familiare o urbano, anzi, canalizzano l’aggressività, insegnando al cane come, quando e perché mordere.
Ribadiamo un concetto fondamentale: le attività di morso ludico-sportivo sono per il cane un divertimento da condividere con il proprio umano!
Ovviamente il consiglio è sempre lo stesso, praticate questa disciplina con tecnici esperti nel settore.
Segui la pagina Facebook ENDAS Settore Cinofili per non perderti nessun approfondimento!