Le donne nel settore sportivo che subiscono abusi devono avere la possibilità di contattare qualcuno in cerca di sostegno e prevenzione della violenza.
Al fine di sostenere e aiutare le donne in caso di arresto e/o in caso di molestie e violenze, il progetto EWA (www.ewa-project.eu), coordinato da ENDAS Nazionale, ha lanciato un servizio Europeo di informazione e supporto, con sportelli nazionali in Italia, Belgio, Bulgaria, Cipro, Grecia, Lettonia Lituania e Turchia.
L’Help Desk EWA, in collaborazione con l’Associazione Ethra Accademia Sociale, offre supporto alle sportive che vogliano informarsi o hanno subito molestie, discriminazioni o violenze nel mondo dello sport, fornendo contatti diretti e fidati di organizzazioni locali per i diritti delle donne, fornitori di servizi legali e altre risorse relative preziose.
Per avere un aiuto, un consiglio o semplicemente confrontarvi, è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici:
• 3245546124
• 3287546320
• 3456317709
L’Help Desk telefonico EWA è attivo lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 20:30.
– compilare il modulo di contatto in Italiano
– scrivere a ewa@endas.it
Tutte le richieste saranno gestite in maniera anonima da operatrici professionali dell’Associazione Ethra Accademia Sociale.
Le operatrici dell’Help-desk EWA e i materiali disponibili sul sito dell’Help-desk EWA potranno guidarvi nelle azioni concrete che possono essere intraprese dalle sportive, dilettanti e professioniste, così come dirigenti, allenatrici, giudici etc., per ridurre, prevenire e mitigare le azioni legate alle molestie e per combattere la violenza, gli abusi e le discriminazioni contro le donne nello sport.
Chiunque contatterà l’Help-desk potrà contare su rispetto e professionalità. La riservatezza sarà rigorosamente mantenuta dai punti di contatto nazionali e dalle organizzazioni di supporto.
Le informazioni ricevute verranno utilizzate, archiviate ed eliminate in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR).
Le registrazioni delle richieste saranno spersonalizzate e utilizzate solo per dati statistici, senza alcuna divulgazione di dati e contenuti personali.