Kung Fu
Il Kung Fu è l’insieme di tutte le Arti Marziali Tradizionali Cinesi, proviene dalla millenaria arte da combattimento cinese ed è considerato, per il suo alto valore sociale, lo sport tradizionale della Cina.
Tale disciplina offre molti benefici alla nostra forma fisica. Infatti aumenta la fiducia in se stessi, migliora la mobilità articolare, la coordinazione e la forza esplosiva. Per questo motivo è importante sottolineare quanto quest’arte marziale possa influenzare positivamente la nostra vita.
Le Arti Marziali Cinesi sono divise in stili e sono fra le discipline da combattimento codificate più antiche (alcuni stili di Wu Shu vantano anche più di 5000 anni di storia).
Esistono molte centinaia di stili di Wu Shu (si dice anche migliaia) ognuno con caratteristiche proprie che li differenziano gli uni dagli altri anche sostanzialmente.
Lo studio di tutti gli stili di Wu Shu, prevede l’uso delle tecniche eseguite sia con gli arti superiori che con quelli inferiori (calci, ginocchiate, palmate, gomitate, colpi di taglio, pugni, testate e quanto altro possa essere usato per infliggere un colpo con il nostro corpo), proiezioni per atterrare l’avversario, tecniche di leve articolari, strangolamenti e l’uso di varie armi tradizionali.
Una classificazione parziale dei vari stili o tipi di Wu Shu può essere evidenziata così come segue:
- STILI del NORD – Stili con movimenti generalmente lunghi e fluidi, con soventi rotazioni del busto, presenza di calci alti e volanti. Molti stili del Nord, derivano dallo “SHAOLIN QUAN” (ovvero: Pugilato del Monastero della Piccola foresta “Shaolin”) Antico metodo inventato e praticato nei suoi infiniti sottostili dai Monaci Buddisti Chang (Zen)
- STILI del SUD – Posizioni molto spesso basse e potenti, tecniche tirate con evidente uso della forza, uso frequente delle cadute come metodo di attacco nella lotta.
- STILI INTERNI (NeiJia) – Stili che utilizzano un approccio meno fisico e più interiore con il combattimento, ma non meno letale. Lo studio in genere inizia in età avanzata, quando si acquisisce coscienza delle proprie capacità psicotiche.
- STILI ESTERNI (WeiJia) – ovviamente l’opposto degli interni, con una forte connotazione fisica e ginnica.
Un’altra divisione viene ulteriormente evidenziata con le differenti filosofie e religioni, passando da quelle buddiste di Shaolin a quelle taoiste di WuDang
ALCUNI STILI del NORD TRADIZIONALI:
- ShaolinQuan
- Tang Lang Quan
- Bajiquan
- Chaquan
- Chuo Jiao
- Duan Quan
- Fanziquan
- Huaquan
- Lanshoumen
- Luohanquan
- Meihuaquan
- Mizongquan
- Paochu
- Piguaquan
- Sunbinquan
- Tantui
- Tongbeiquan
- Yingzhaoquan
- Zi Ran Men
- Hongquan
- Luohanquan
- Meihuaquan
- Mizongquan
- Paoquan
- Tongbeiquan
ALCUNI STILI del SUD TRADIZIONALI:
- Bai He Quan
- Bak Mei
- Choi Lay Fut
- Choy Gar
- Chow Gar
- Fu Jow Pai
- Fut Gar
- Hequan
- Heihuquan
- Hop Gar
- Hung Fut
- Huquan
- Hung Gar
- Lau Gar
- Longquan
- Mok Gar
- Wing Chun
ALCUNI STILI INTERNI:
- Wudang Quan (pugilato dei monti WuDang)
- Ba Qua Zhang (pugilato degli otto trigrammi)
- TaijiQuan (pugilato del supremo fine)
- XingYiQuan (pugilato dell’intenzione e della mente)
L’ENDAS organizza molteplici competizioni e manifestazioni sportive sul territorio Nazionale, per il Kung Fu, alle quali le ASD, SSD ed i Circoli affiliati possono partecipare.
Tutti i tesserati ENDAS hanno diritto ad agevolazioni e convenzioni, fruibili sia durante le competizioni che quotidianamente, quali:
- Copertura e tutela assicurativa;
- Trasporti e mobilità;
- Ludico – Ricreative;
- Culturali;
- Turistiche;
RESPONSABILE di SETTORE
Maestro Xu Baolong
REGIONI
In aggiornamento….
PROVINCE
In aggiornamento….
Notizie
ENDAS Kombat Day 3-4 dicembre 2022
4 Dicembre, 2022Si è appena concluso l’ENDAS KOMBAT DAY, il più grande raduno nazionale dell’ENDAS KOMBAT, #IMIGLIORI, tenutosi il 3 e 4 ...leggi tuttoProgetto LADO: giornata delle arti da combattimento
27 Giugno, 2022Il giorno 19/06/2022 presso il Palazzetto dello Sport di Giugliano in Campania (NA) si è tenuto l’evento finalizzato alla Lotta ...leggi tuttoProgetto LADO: Giornata delle Arti da Combattimento
8 Giugno, 2022Nell’ambito del progetto “LADO – Lotta al Drop Aut “, ENDAS organizza una manifestazione sportiva dedicata alle discipline delle arti ...leggi tuttoCalendario Competizioni Nazionali ENDAS 2021
14 Ottobre, 2021Continuano le Competizioni di Interesse Nazionale 2021 firmate ENDAS. Scopri qui tutte le date dei nostri Campionati fino al 6 Giugno: 24 ...leggi tuttoSportgames 2020: raduno Nazionale di arti marziali & sdc
20 Ottobre, 2020L’evento Sportgames 2020 è stato anticipato a Sabato 24 Ottobre.a causa delle probabili ulteriori misure restrittive che il Governo potrebbe ...leggi tutto