Wushu

Wushu Chang Quan, ovvero pugilato lungo o stile del nord, si eseguono Tao Lu (forme, ovvero esecuzioni coreografiche di combattimento contro avversari immaginari) con frequenti salti e figure acrobatiche, ruote senza mani e spaccate sono molto frequenti,  le categorie sono divise per età e maestria

Nel Chang Quan vengono utilizzate alcune delle armi caratteristiche, ma molto alleggerite per permettere un esecuzione velocissima delle tecniche – Sciabola (DaoShu), Bastone lungo (GunShu), spada (Jían shu), lancia (Qiang shu), alabarda (PuDaoShu)

L’ENDAS, per il Whu Shu, organizza ogni anno competizioni sportive, stage nazionali, esami, qualifiche e corsi per arbitri e presidenti di giuria.

Tutti i tesserati ENDAS hanno diritto ad agevolazioni e convenzioni, fruibili sia durante le competizioni che quotidianamente, quali:

  • Copertura e tutela assicurativa;
  • Trasporti e mobilità;
  • Ludico – Ricreative;
  • Culturali;
  • Turistiche;

Convenzione FIWuK (Federazione Italiana Wushu-Kung Fu) 

Wushu Nan Quan, ovvero pugilato corto o del sud, si eseguono Tao Lu (forme, ovvero esecuzioni coreografiche di combattimento contro avversari immaginari) con esercizi potenti e ricchi di cadute, durante l’esecuzione viene spesso emesso un “urlo” caratteristico (Fa Sheng), le categorie sono divise per età e maestria.

Nel Nan Quan vengono utilizzate alcune delle armi caratteristiche, ma molto alleggerite per permettere un esecuzione velocissima delle tecniche – Sciabola (Nan Dao), Bastone lungo, alabarda

In entrambe i due macrostili, sia a mani nude che con armi, ci sono le seguenti suddivisione come a seguire:

  • forme basi (in genere con 16 movimenti);
  • forme intermedie (in genere con 32 movimenti);
  • forme codificate (utilizzate per le competizioni ufficiali);
  • forme optional e forme libere(con passaggi obbligati, ma a libera interpretazione dell’atleta;

Le forme moderne vengono periodicamente variate ed aggiornate da una commissione internazionale.

L’ENDAS, per il Whu Shu, organizza ogni anno competizioni sportive, stage nazionali, esami, qualifiche e corsi per arbitri e presidenti di giuria.

Tutti i tesserati ENDAS hanno diritto ad agevolazioni e convenzioni, fruibili sia durante le competizioni che quotidianamente, quali:

  • Copertura e tutela assicurativa;
  • Trasporti e mobilità;
  • Ludico – Ricreative;
  • Culturali;
  • Turistiche;

Convenzione FIWuK (Federazione Italiana Wushu-Kung Fu) 

RESPONSABILE di SETTORE

Maestro Angelo Damasco – wushu@endas.it

REGIONI

In aggiornamento….

PROVINCE

In aggiornamento….

Notizie