AFFILIAZIONE
Come posso effettuare una nuova affiliazione all’ENDAS?
E’ possibile inserire una nuova Affiliata solo nella piattaforma nella sezione “Affiliate in attesa di approvazione”, inserendo sin da subito tutti i documenti richiesti come: atto costitutivo, statuto e modulo richiesta affiliazione.
Vorrei rinnovare un’affiliazione per l’anno corrente, come posso procedere?
Solamente le Affiliate posso procedere al rinnovo, entrando nella loro utenza in piattaforma e cliccando sulla voce “RINNOVO BONUS COVID”.
Come posso re inviare le credenziali di accesso?
E’ possibile re inviare le credenziali di accesso alla piattaforma entrando nella sezione “Affiliazione”, cercando la società alla quale vanno re inviate le credenziali e poi cliccare “Re Invia credenziali” o “Invia credenziali”. La dicitura varia nel caso in cui le credenziali siano già state inviate o meno.
Come posso fornire nuove licenze ad una mia Affiliata?
E’ possibile richiedere le licenze per conto delle proprie Affiliate entrando nella sezione “Affiliazione” e poi cliccando la voce “Licenze”. Da li sarà possibile sia approvare licenze già richieste, che assegnarne nuove alle proprie Affiliate.
Devo effettuare una modifica sui dati inseriti per una mia Affiliata, come posso fare?
Per modificare dei dati inseriti è necessario accedere entrando nella sezione “Affiliazione” , una volta entrati sarà visibile nella tabella una matita nominata “Variazioni Anagrafiche”, cliccando li entreremo in modifica dei dati. Possono essere modificati tutti i dati ad eccezione del codice fiscale dell’Affiliata. Una volta effettuate le modifiche bisognerà cliccare su salva, spetterà poi ai Comitati approvare le variazioni effettuate, altrimenti le stesse non saranno visibili.
CREDITI
A chi posso richiedere crediti?
I Comitati Regionali faranno richiesta di nuovi crediti esclusivamente alla Segreteria Nazionale e solamente attraverso la Piattaforma. I Comitati Provinciali/Zonali faranno richiesta crediti ai propri Comitati Regionali di riferimento.
Devo effettuare una ricarica crediti, come posso fare?
Per effettuare una ricarica crediti è necessario accedere in Piattaforma ed entrare nella sezione “Gestione Economica” cliccando poi su “il mio credito”, una volta entrati sarà possibile selezione il pacchetto crediti che più si preferisce. Sarà possibile pagare sia con bonifico, che poi va allegato nella transazione all’interno della piattaforma, oppure con carta di credito o paypal. Con il primo metodo di pagamento la transazione non sarà istantanea, diversamente con gli altri due metodi sarà immediata. N.b: per procedere alla ricarica con carta di credito o paypal è necessario che il proprio Comitato Territoriale accetti uno di questi due metodi di pagamento, pertanto bisogna accertarsi della possibilità di procedere in questo modo.
E’ possibile annullare i crediti richiesti e non attivati?
Si è possibile annullare una richiesta crediti solo se non attivata.
E’ possibile stornare i crediti richiesti?
Non è possibile annullare una transazione già effettuata.
Vedo pacchetti crediti troppo bassi, a chi devo rivolgermi?
Come descritto nella domanda “A chi posso richiedere i crediti?”, i crediti vengono sempre richiesti al Comitato Territoriale di livello superiore, perciò va richiesto loro di effettuare una ricarica in modo che sia possibile ottenere pacchetti di valore più alto.
TESSERAMENTO
Come posso tesserare un Socio/Atleta ENDAS?
L’unico metodo di effettuare un tesseramento è attraverso la Piattaforma.
Posso ricevere la tessera fisica o esiste solo quella digitale?
Per l’anno corrente esistono solamente tessere digitali che si riceveranno mezzo mail dopo l’avvenuto tesseramento attrvaerso la Piattaforma, la tessera fisica si riceverà solo nel caso di stipula di un tesserino riservato a Tecnici, Dirigenti o Ufficiali di Gara. E’ comunque possibile richiedere al proprio Comitato Territoriale l’utilizzo di apposite fustelle che permetteranno la stampa in tessere plastificate.
Posso annullare una tessera in stato “sospeso”?
Si è possibile annullare una tessera in stato sospeso.
Posso annullare una tessera attiva?
No, non è possibile annullare in nessun modo una tessera già attivata.
Dove posso prendere visione delle coperture assicurative previste dalle tessere?
E’ possibile prendere visione delle coperture assicurative previste dalle tessere al seguente link.
Sono in possesso di un tesserino tecnico e diploma di altro Ente Sportivo o Federazione, sono validi per l’ENDAS?
In caso si sia in possesso di diploma e tesserino tecnico di altri Enti Sportivi o Federazioni, bisognerà inviare una richiesta di equiparazione all’indirizzo formazione@endas.it indicando tutti i dati anagrafici ed il percorso formativo.
Non sono in possesso di diploma e di tesserino tecnico, come posso richiederli?
Non è possibile richiedere un tesserino tecnico o diploma se non si partecipa ad un corso di formazione ENDAS, una volta effettuato il corso e superato l’eventuale esame verranno recapitati presso il proprio indirizzo sia il tesserino che il diploma.
Esiste un modo in cui i tesserati possano inserire le proprie anagrafiche in autonomia?
Si è possibile far inserire i dati in autonomia ai tesserati attraverso un QR Code, o link diretto, che è univoco per ogni Affiliata. Entrando nella sezione “La Mia Associazione”, e cliccando poi su “Visualizza” è presente il QR Code, o link diretto, dove i tesserati verranno re indirizzati alla pagina di inserimento dati. Ogni tesserato riceverà poi un sms di conferma con un codice di sicurezza che dovrà poi esser inserito nella pagina. Al termine dell’operazione, se andata a buon fine, il tesserato si troverà in stato “sospeso” e sarà compito dell’Affiliata o dei Comitati Territoriali quello di attivare la tessera.
Posso richiedere una tessera in anticipo ed assegnarla nel corso del tempo?
Si, è possibile effettuare tale operazione con le tessere prepagate, per farne richiesta bisognerà andare nella sezione “Shop” e poi “Acquista Prepagate”. Una volta giunti li è possibile scegliere il tipo di tessera e la quantità che più si preferisce.
Quanto tempo ho per assegnare una tessera prepagata?
Si ha tempo di assegnate una tessera prepagata ad un tesserato fino a 365 giorni dalla data di acquisto.
EVENTI SPORTIVI
Come Comitato Territoriale, posso inserire un nuovo evento sportivo in piattaforma?
Si, è possibile farlo dalla sezione “Eventi e Formazione”, cliccando poi sulla voce “Eventi Sportivi”.
Devo inserire una nuova evento sportivo, come posso fare?
Per inserire correttamente una nuovo corso di formazione bisogna seguire i seguenti passi:
- Nel campo “SOCIETA'” inserire il nome dell’organizzatore dell’evento
- Il campo “LIVELLO” si riferisce al livello dell’evento sportivo che si andrà ad organizzare (N.B. l’evento sportivo potrà essere approvato in base al livello del Comitato Es: Il regionale può approvare fino al livello regionale)
- In caso di livello NAZIONALE o INTERNAZIONALE rivolgersi alla Segreteria Nazionale per l’approvazione
- L’evento Sportivo sarà sempre condiviso con tutti
- Una volta creato l’evento sarà possibile inserire le gare che lo compongono, cliccando sulla colonna della tabella “GARE”
- Cliccare sul “PIU'” posto in basso a destra per effettuare un inserimento di una nuova gara, si aprirà quindi la schermata di inserimento
- Per “DENOMINAZIONE” si intende il nome della gara
- Inserire il luogo (N.B. cercare nel menu a tendina se il luogo esiste già, diversamente si potrà creare cliccando su “INSERISCI NUOVO LUOGO”, una volta creato il luogo rimarrà nell’elenco e sarà possibile selezionarlo anche per le volte future senza doverlo re inserire)
- Inserire la data in cui si svolgerà la gara
- Inserire il Tecnico Responsabile della gara che si sta creando (N.B. nell’elenco saranno presenti coloro i quali hanno un diploma ENDAS ed un tesserino tecnico valido ed attivo)
- Inserire la disciplina della gara nel campo “ATTIVITA’ PRATICATE” (N.B. sarà possibile inserire una sola disciplina per gara)
- Il campo “SPECIALITA'” non è obbligatorio (ESEMPIO: OCR è una specialità di Arrampicata Sportiva)
- Inserire il “LIVELLO” della gara (N.B. il livello massimo inserito dipende da quello che è stato impostato nell’evento)
- Inserire poi “FASE”, “TURNO”, “GIRONE” e “GIORNATA” in base al numero di gare che si andranno ad inserire
- Per rendere valido, ed inviare al CONI l’evento con le gare, è necessario che l’evento sia approvato
- Solamente dopo l’approvazione dell’evento saranno generate automaticamente dalla piattaforma l’ATTESTAZIONE e la COPERTURA ASSICURATIVA per i partecipanti
- L’ultimo passaggio è quello di inserire la “RELAZIONE”, ovvero un resoconto di ciò che si è fatto, per farlo, cliccare sull’icona nell’ultima colonna a destra, sarete re indirizzati nella pagina di inserimento dove per scaricare il modello basterà cliccare su “Scarica file esempio Relazione Cliccando qui”, si aprirà il pdf editabile che poi andrà ricaricato tramite il pulsante “CARICA ALLEGATO”
Clicca qui per scaricare il video tutorial di inserimento eventi sportivi.
Clicca qui per scaricare il video tutorial di gare.
Quali sono i termini di inserimento per una nuovo corso di formazione?
- E’ possibile inserire un corso di formazione 15 giorni prima dalla data di inizio.
- Il coso di formazione viene inviato il 15° giorno dalla data di fine, perciò si ha tempo prima di questa scadenza per inserire tutti i partecipanti.
- Si ha tempo 15 giorni dal termine del corso di formazione per inserire la relazione finale.
EVENTI FORMATIVI
Come Comitato Territoriale, posso inserire un nuovo corso di formazione in piattaforma?
Si, è possibile farlo dalla sezione “Eventi e Formazione”, cliccando poi sulla voce “Formazione”.
Devo inserire una nuova formazione, come posso fare?
Per inserire correttamente una nuovo corso di formazione bisogna seguire i seguenti passi:
- Per “ORGANIZZATORE” si intende il Comitato organizzatore del corso
- Per “DENOMINAZIONE FORMAZIONE” si intende il nome del corso che si sta per inserire
- Il campo “EVENTO CONDIVISO” sta ad indicare se la Didattica vuole esser aperta anche ad altri Tesserati o Affiliate
- Tutti i campi della macro area “LUOGO” sono necessari e richiesti dal CONI, perciò devono esser necessariamente inseriti tutti (anche cap, località e civico)
- Il campo “TIPOLOGIA” indica il tipo di corso che si va ad inserire
- Il campo “CATEGORIA” indica il tipo di qualifica che otterranno i partecipanti al corso
- Il campo “MODALITA'” indica il modo in cui il corso verrà effettuato
- Il campo “AREA” indica l’area di interesse del corso
- Il campo “LIVELLO” indica il di livello che otterranno i partecipanti al corso
- Inserire le “ORE GIORNALIERE” del corso (N.B. massimo 8 al giorno)
- Inserire le “ORE TOTALI” del corso di formazione (N.B. le ore totali non possono essere inferiori alle 24 totali)
- Il campo “ATTIVITA’ PRATICATE CONI” è il campo fondamentale per permettere l’invio del corso di formazione al CONI (N.B. in questo elenco si troveranno solo le Discipline CONI), nel caso in cui il corso non sia per una di queste ultime, lasciare il campo vuoto
- Il campo “ATTIVITA’ PRATICATE NO CONI” è per svolgere un corso di formazione di attività non previste dal CONI, questo campo NON invia il corso al CONI
- Il campo “SPECIALITA'” non è obbligatorio (ESEMPIO: OCR è una specialità di Arrampicata Sportiva)
- Il campo “TECNICO FORMATORE RESPONSABILE” si riferisce al Tecnico che andrà a formare i partecipanti al corso (N.B. nell’elenco saranno presenti coloro i quali hanno un tesserino tecnico valido ed attivo)
- Inserire la “DATA DI INIZIO” (N.B. la data di inizio è bloccata a 15 giorni successivi alla data di inizio corso)
- Inserire poi la “DATA DI FINE” del corso
- Il campo “ALTRI TECNICI” non è obbligatorio, inserire qui eventuali altri tecnici che terranno il corso
- Il campo “DOCENTI ESTERNI” non è obbligatorio, da la possibilità di inserire eventuali docenti esterni (ESEMPIO: un dottore che partecipa ad un corso di BLSD)
- Gli “ALLEGATI” sono necessari per far approvare il corso di formazione, perciò vanno inseriti necessariamente prima che lo stesso venga approvata, altrimenti rimarrà in sospeso
- Cliccare su “SALVA”, in questo modo il corso risulterà creata in stato “IN LAVORAZIONE”, cliccare sopra tale scritta per mandarla in “APPROVAZIONE”, che spetterà alle utenze della Segreteria Nazionale
- Una volta approvata il corso, saranno generati automaticamente dalla piattaforma sia la copertura assicurativa che l’attestazione
- Dopo l’approvazione del corso, bisogna inserire i partecipanti, per farlo basterà cliccare su “MODIFICA” e apparirà la stringa di aggiunta partecipanti e poi cliccare su SALVA (N.B. inserendo i partecipanti verranno scalati i crediti corrispettivi al livello di diploma richiesto, si potrà inoltre scegliere il tesserino tecnico che si troverà in stato “SOSPESO” al termine del corso nella sezione tesseramento)
- 10 giorni prima della data di fine del corso di formazione sarà possibile richiedere l’invio di tesserini tecnici e diplomi per i partecipanti al corso, per farlo basterà cliccare sulla scritta “MODULO RICHIESTA DIPLOMI”, il click genererà un file .pdf firmato elettronicamente con la richiesta di invio e comporterà lo scarico di 10 crediti corrispettivi alla spedizione tramite corriere
- L’ultimo passaggio è quello di inserire la “RELAZIONE”, ovvero un resoconto di ciò che si è fatto, per farlo, cliccare sull’icona nell’ultima colonna a destra, sarete re indirizzati nella pagina di inserimento dove per scaricare il modello basterà cliccare su “Scarica file esempio Relazione Cliccando qui”, si aprirà il pdf editabile che poi andrà ricaricato tramite il pulsante “CARICA ALLEGATO”
Quali sono i termini di inserimento per una nuovo corso di formazione?
- E’ possibile inserire un corso di formazione 15 giorni prima dalla data di inizio.
- Il coso di formazione viene inviato il 15° giorno dalla data di fine, perciò si ha tempo prima di questa scadenza per inserire tutti i partecipanti.
- Si ha tempo 15 giorni dal termine del corso di formazione per inserire la relazione finale.
EVENTI DIDATTICI
Come Comitato Territoriale, posso inserire una nuova didattica in piattaforma?
Si, è possibile farlo dalla sezione “Eventi e Formazione”, cliccando poi sulla voce “Didattica”.
Devo inserire una nuova didattica, come posso fare?
Per inserire correttamente una nuova didattica bisogna seguire i seguenti passi:
- Le Affiliate devono inserire la didattica solamente da “DIDATTICA”
- Cliccare sul “PIU'” posto in basso a destra per effettuare un nuovo inserimento, si aprirà quindi la schermata di inserimento
- Per “DENOMINAZIONE DIDATTICA” si intende il nome del Corso
- Il campo “EVENTO CONDIVISO” sta ad indicare se la Didattica vuole esser aperta anche ad altri Tesserati o Affiliate
- Tutti i campi della macro area “LUOGO” sono necessari e richiesti dal CONI, perciò devono esser necessariamente inseriti tutti (anche cap, località e civico)
- Il campo “TECNICO RESPONSABILE” si riferisce al Tecnico che andrà ad effettuare la Didattica agli Atleti (nell’elenco saranno presenti coloro i quali hanno un tesserino tecnico valido ed attivo)
- Inserire poi la “FREQUENZA”, ovvero quante volte a settimana viene svolta la Didattica
- Inserire le “ORE GIORNALIERE” della Didattica
- Inserire la “DATA DI INIZIO” (N.B. la data di inizio è bloccata ad una settimana successiva all’inserimento, quindi non si può inserire una didattica oggi per domani ma oggi per la settimana prossima)
- Inserire “DATA DI FINE”, ovvero data fine Didattica
- Il campo “ALTRI TECNICI” non è obbligatorio, inserire qui eventuali altri tecnici che terranno la Didattica (stesso discorso sulla validità del tesserino tecnico nel punto 7)
- Il campo “ATTIVITA’ PRATICATE CONI” è il campo fondamentale per permettere alle Affiliate di inviare la Didattica al CONI (in questo elenco si troveranno solo le Discipline CONI), nel caso in cui la Didattica non sia per una di queste ultime, lasciare il campo vuoto
- Il campo “ATTIVITA’ PRATICATE NO CONI” è per svolgere una Didattica di attività non previste dal CONI, questo campo NON invia la Didattica al CONI
- Il campo “SPECIALITA'” non è obbligatorio (ESEMPIO: OCR è una specialità di Arrampicata Sportiva)
- Gli “ALLEGATI” sono necessari per far approvare la Didattica, perciò vanno inseriti necessariamente prima che la stessa venga approvata, altrimenti rimarrà in sospeso
- Inserire i “PARTECIPANTI” del corso selezionando l’Affiliata di riferimento (si consiglia di inserire sin da subito almeno un partecipante, si ha comunque tempo fino a 15 giorni successivi dalla DATA DI FINE della Didattica per poter inserire tutti i partecipanti)
- Cliccare su “SALVA”, in questo modo la Didattica risulterà creata in stato “IN LAVORAZIONE”, cliccare sopra tale scritta per mandarla in “APPROVAZIONE”
- Una volta approvata la Didattica, saranno generati automaticamente dalla piattaforma sia la copertura assicurativa che l’attestazione di Didattica
- Per inserire gli altri partecipanti basterà cliccare su “MODIFICA” e ripetere la procedura descritta nel punto 17 e salvare
- Per richiedere gli attestati di partecipazione dedicati agli iscritti vi basterà cliccare sulla voce “PARTECIPANTI”, sarete re indirizzati nella pagina di riferimento dove per richiedere sia l’Attestato Nazionale che Regionale basterà cliccare su “RICHIEDI ATTESTATO”, esso sarà generato automaticamente dalla piattaforma dopo aver scalato i crediti corrispondenti
- L’ultimo passaggio è quello di inserire la “RELAZIONE”, ovvero un resconto di ciò che si è fatto, per farlo, cliccare sull’icona nell’ultima colonna a destra, sarete re indirizzati nella pagina di inserimento dove per scaricare il modello basterà cliccare su “Scarica file esempio Relazione Cliccando qui”, si aprirà il pdf editabile che poi andrà ricaricato tramite il pulsante “CARICA ALLEGATO”
Clicca qui per scaricare il video tutorial di inserimento didattica.
Quali sono i termini di inserimento per una nuova didattica?
- La Didattica può essere inserita entro 7 giorni dall’inizio della stessa
- Entro 3 giorni dalla data di fine, se nessuno dei Comitati Territoriali lo farà in precedenza, la Didattica sarà automaticamente approvata dalla piattaforma
- La Didattica viene inviata il 15° giorno dopo il termine della stessa, perciò si ha tempo prima di tale scadenza per inserire tutti i partecipanti
- Si ha tempo 20 giorni dal termine della Didattica per inserire la relazione finale