Oltre l’applicazione del protocollo anti-COVID, rammentiamo alle Affiliate che le attrezzature per la pesistica (macchine e attrezzature) devono essere distanziate secondo normativa e delimitate con segnaletica sul pavimento (se tra due macchinari il distanziamento è insufficiente uno dei due deve essere chiuso e reso inservibile).
Nelle sale, a seconda dell’area vanno posizionate diverse stazioni per la sanificazione delle mani e degli attrezzi, in difetto un inserviente incaricato ad hoc deve monitorare costantemente gli utenti che si avvicendano per l’allenamento è sanificare le attrezzature prima che possano essere impegnate da altri utenti.
Le stesse precauzioni vanno adottate per gli spogliatoi abbattendo la capienza in base al distanziamento (ove possibile si consiglia di chiudere gli spogliatoi e pregare gli utenti di arrivare con una cerata che verrà tolta subito prima dell’allenamento, avendo già indossato al di sotto gli indumenti necessari all’attività sportiva, al cui termine indosseranno di nuovo la cerata, per mantenere la temperatura corporea, per far ritorno nella propria abitazione e fare così la doccia in casa).
Le istruzioni e le norme di comportamento anti COVID devono essere ben visibili all’esterno dei locali adibiti all’allenamento, per dar modo agli utenti di sapere bene come comportarsi all’interno del centro sportivo già prima di entrarvi (se non ci sono bacheche esterne, ovvero spazi adeguati per l’affissione, si deve far ricorso ai totem informativi). La temperatura deve essere misurata all’esterno dei locali adibiti all’allenamento.
Conosciamo bene i sacrifici a cui tutto il comparto sport, come molti altri,si sta sottoponendo da mesi ma riteniamo doveroso consigliare per il meglio i Presidenti delle Affiliate, onde evitare sanzioni fino alla chiusura dell’attività o peggio la chiusura di tutte le attività.
Presidenza Nazionale ENDAS