Dal 21 al 24 aprile si sono svolte le “quattro giornate” dell’ENDAS più importanti di
sempre, presso l’Hotel Isola Sacra di Fiumicino (RM) dove si sono riuniti tutti i Dirigenti Centrali ENDAS.

 

GIOVEDÌ

La Giunta Esecutiva Nazionale è stata convocata il 21 aprile, per omaggiare la Capitale per il “Natale di Roma 2775” nella sala meeting raffigurante Castel Sant’Angelo.

Durante i lavori, oltre gli adempimenti statutari portati a termine unitamente al Collegio dei Revisori Presidente Dott. Marco Brivitello, Dott. Massimiliano Napoletano e la Dott.ssa Clotilde Cancrini e l’Organo di Controllo Dott.ssa Alexia Marziali, è stato presentato il RAU Registro Amministrativo Unico dell’ENDAS.

Questa rivoluzione tecnologica, oltre a certificare elettronicamente affiliazioni, tesseramento con QR Code, corsi di formazione, didattica, gare e tutti i pagamenti necessari, permette ai soci ENDAS di usufruire comodamente di migliaia di prodotti e servizi, con partner nazionali ed internazionali, in pochi istanti senza necessità di spostamento o ricerca.

Durante la riunione si sono poste le basi strategiche per i nuovi obiettivi da raggiungere entro il 31/12/2022.

 

VENERDÌ

Il 22 aprile si è riunito il Consiglio Nazionale ENDAS.

La riunione si è aperta con una importante introduzione del Presidente Nazionale Paolo Serapiglia , dedicata anche all’affettuoso ricordo di Ivo Coppola, caro amico del Presidente e decano dell’ENDAS, venuto a mancare proprio nell’aprile 2021, dedicandogli un minuto di raccoglimento prima dell’inizio dei lavori.

Subito dopo, la relazione al bilancio consuntivo e al bilancio sociale del Presidente Serapiglia, del Collegio dei Revisori e dell’Organo di Controllo, si è aperto un ampio dibattito, con i Consiglieri giunti da tutta Italia, terminato con l’approvazione unanime di entrambi i rendiconti.

Dopo gli adempimenti di rito, il Presidente Serapiglia ha approfondito l’argomento dei contributi pubblici 2021, rendendo note ai Consiglieri le procedure adottate dagli Enti eroganti e, sulle quali, si è riservato di produrre una analisi certificata, per rendere edotti i Dirigenti Centrali sulle assegnazioni in relazione alle buone prassi attuate dall’ENDAS che, nel 2021, è risultato l’Ente che più è cresciuto in termini percentuali. Il Consiglio Nazionale ha ufficialmente terminato i lavori alle ore 12.30.

Dopo pranzo tutti i presenti, dipendenti compresi, hanno partecipato con grande interesse ad uno slot formativo del Dott. Genovese sull’accountability, elemento chiave per mantenere l’ENDAS in una dimensione etica, contraddistinta da azioni responsabili in grado di promuovere un dialogo rispettoso della legalità e della capacità di rispettare il principio di trasparenza.

A seguire il Dott. Vincenzo Lamorte, Responsabile del Servizio Commerciale dell’ICS Istituto per il Credito Sportivo, che ha esposto i prodotti “MUTUO LIGHT 2.0” e “Valore Sport per tutti”, ovvero mutui a tasso agevolato a cui le Affiliate e i Comitati ENDAS possono accedere grazie al protocollo d’intesa sottoscritto con l’ICS tra il Presidente Andrea Abodi Emiliozzi e il Presidente Serapiglia.
Nel pomeriggio è stato presentato il RAU (Registro Amministrativo Unico), strumento di certificazione elettronico per tutte le attività delle ASD e dei Comitati Territoriali che possono gestire in proprio tutti gli adempimenti con vantaggi importanti, avendo una rendicontazione puntuale e trasparente.

Tra gli illustri ospiti, il Presidente della FIBiS – Federazione Italiana Biliardo Sportivo e Presidente della Commissione Fiscale del CONI Andrea Mancino che, apprezzando la presentazione della innovativa piattaforma elettronica, ha sottolineato come il RAU sia da prendere ad esempio per il futuro, specie per la certificazione delle qualifiche e delle coperture assicurative. Il Presidente Mancino, con grande interesse di tutti i Dirigenti, ha approfondito i temi della fiscalità e del lavoro legati alla gestione degli organismi sportivi.

Si è giunti infine alle premiazioni di importanti personaggi ma non solo, infatti il Presidente dell’ENDAS ha voluto in cima alla lista Bruno, un bellissimo esemplare di Blood Hound, cane molecolare in servizio al Endas Dipartimento Sicurezza Cinofili, esperto nel ritrovamento su traccia di persone scomparse che ha al suo attivo ben tre ritrovamenti, premiato con la Coccarda d’Oro dell’ENDAS.

A seguire sono stati premiati Arcangelo Caressa, Direttore Tecnico Nazionale del Endas Settore Cinofili , Freeman, Responsabile Nazionale Endas settore OCR, Adriano Sperandio, Campione Italiano dei pesi medi di pugilato. Presente alla convention ENDAS il tre volte campione del mondo di Muay Thay Itthipol Akkasrivorn, “Khieo” che da oggi presterà la sua preziosa opera sotto la Bandiera ENDAS nel Settore Nazionale sapientemente diretto dal Maestro Alfio Romanut.
Un saluto particolare è stato riservato dal Presidente Serapiglia al Presidente FIBiS Andrea Mancino, per l’autorevole presenza e soprattutto per l’importante rapporto di stima reciproca.
In conclusione è stata consegnata dal Capo Dipartimento Sicurezza Vito Lettieri al Presidente Nazionale Paolo Serapiglia il crest del COMSUBIN, reparto d’elite della Marina Militare, che comprende il “Gruppo Operativo Incursori”, unità delle forze speciali italiane.
Il prestigioso emblema è stato scambiato con quello dell’ENDAS dal Vice Comandante CV Boeri a Porto Venere dove ha sede la Base COMSUBIN, in occasione della gara OCR tra gli Incursori e gli Specialisti ENDAS.

 

SABATO

La giornata del 23 aprile si è aperta alle ore 09.00 con il panel del Dott. Almonti che, in seguito alle sessioni di audit svolte nello scorso dicembre e rivolte a tutti i Comitati Regionali, ha rilasciato le “istantanee” ai Presidenti Regionali e illustrato loro le azioni da intraprendere ai fini della compliance d’istituto stabilita dalla Giunta Esecutiva Nazionale.

Subito dopo è iniziata la lunga Consulta dei Comitati Regionali con il Presidente Nazionale. Si sono susseguiti moltissimi interventi dei Presidenti Regionali che hanno accolto di buon grado il lavoro programmato per i prossimi otto mesi, pur sottolineando le difficoltà di ogni singolo territorio ma plaudendo al lavoro svolto negli ultimi quattro anni dalla Dirigenza Nazionale che ha permesso la crescita esponenziale e il miglioramento di tutti i servizi alle Affiliate.

Il Presidente Serapiglia ha infatti tenuto un seminario sui dati ricavati dal back office del RAU e resi fruibili attraverso cruscotti complessi che hanno permesso semplici proiezioni sulla crescita attesa. È stata quindi condivisa la strategia e la linea politica a cui l’Ente, nella sua interezza, farà riferimento nel prossimo anno, contemplando l’organizzazione delle attività territoriali e la comunicazione. Un’attenzione particolare è stata riservata al terzo settore ed alla progettazione, con i ringraziamenti al Consigliere Nazionale Roberto Coppola per il prezioso e puntuale lavoro e, anche in questo caso, sentita la base, sono state individuate le prossime azioni da compiere nell’immediato nell’immediato come Associazione di Promozione Sociale.

Nel pomeriggio è stato presentato Mirko Giannotta, fresco di nomina a Capo Dipartimento Protezione Civile ENDAS che è in partenza per Kiev per la missione #ENDASProUcraina .

Al rientro, previsto per metà maggio, inizierà il suo lavoro di raccordo con tutte le regioni che porterà, entro la fine dell’anno, alla costituzione di una poderosa macchina organizzativa al servizio della cittadinanza.

Successivamente è stata la volta di Gianluca Esposito e Vito Lettieri, rispettivamente Capo Dipartimento Sport e Capo Dipartimento Sicurezza, che hanno illustrato la gran mole di lavoro finora svolto e che ha notevolmente influenzato la crescita dell’Ente, per poi stabilire i piani al 31/12 per i propri Dipartimenti.

 

DOMENICA

Il 24 aprile è stata la giornata dedicata alla sintesi, quindi la traduzione concreta degli esiti della convention e le conseguenti azioni da intraprendere già dal 26 aprile.

Il Presidente Paolo Serapiglia al termine della grande convention durata quattro giorni, ha ringraziato tutti i presenti, i Presidenti Regionali e rispettivi Staff, i Consiglieri Nazionali intervenuti e i componenti della Giunta Esecutiva Nazionale per l’importante lavoro che sta supportando la costante crescita e il miglioramento dei servizi alle Affiliate, sottolineando infine l’importante lavoro svolto dalla Segreteria Nazionale, vero e proprio Quartier Generale dell’ENDAS, ringraziando il Capo Segreteria Dott.ssa Lavinia Pinducciu cui va il merito di una gestione moderna, coinvolgente ma sempre orientata al risultato, il Responsabile dell’Amministrazione e Logistica Michela Pasqualini, il Responsabile dell’Ufficio Affiliazioni e Tesseramento Dott.ssa Ester Borea, il Responsabile IT Matteo Leuzzi e tutti i componenti dello staff nazionale ENDAS che, lavorando professionalmente e sacrificandosi oltre modo nell’ultimo mese, sono stati determinanti per l’ottima riuscita dell’evento.

Prima della partenza, il Presidente Nazionale ha tenuto una lunga riunione con il Vice Presidente Gianluca Esposito e il Consigliere Vito Lettieri, al termine della quale ha manifestando loro tutta la sua riconoscenza per averlo fin qui affiancato, unitamente al Consigliere Roberto Coppola, senza soluzione di continuità portando a termine una interminabile lista di azioni positive.

A breve una nuova Consulta con i Presidenti Regionali per gli obiettivi nell’immediato.

“Il Presidente Serapiglia ringrazia tutti i Direttori Tecnici Nazionali, Responsabili di Settore Nazionale, gli Ufficiali di Gara, i Direttori Tecnici Regionali e Provinciali per l’eccellente lavoro che stanno svolgendo in tutto il territorio nazionale”.