Il 21 gennaio, il Consiglio dei Ministri, ha approvato il Decreto sostegni-ter che prevede ristori per le attività in difficoltà, a causa della situazione pandemica, per un totale di 1.6 miliardi di euro.
Tale decreto prevede aiuti finanziari per il mondo del turismo, discoteche, sport, terme, centri benessere, parchi tematici, attività di commercio al dettaglio e soprattutto una riduzione degli aumenti per le bollette.
Decreto sostegni-ter, gli aiuti per lo sport dilettantistico
Gli aiuti per il mondo dello sport consistono nel rifinanziamento del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari in favore di ASD/SSD con 20 milioni di euro per il primo trimestre del 2022.
Altri 20 milioni di euro sono stati stanziati per rifinanziare i contributi a fondo perduto per il ristoro delle spese di sanificazione sostenute dalle ASD/SSD iscritte regolarmente al registro nazionale delle associazioni e società dilettantistiche.