Nel lunghissimo weekend che ha visto riuniti a Pomezia tutti i Dirigenti dell’Ente è stato approvato il bilancio preventivo 2020. Tra tutte le entrate, ne spicca una in particolare, quella del tesseramento che risulta quasi raddoppiata. I motivi sono due, il trend più che positivo dato da un incremento di mille ASD, ottenuto in poco meno di un anno e gli strumenti che il direttivo ha messo a disposizione dei Comitati Regionali, Provinciali e Zonali. Il Presidente Nazionale Paolo Serapiglia eletto nel settembre 2017 fece in quel momento una scelta quasi industriale: “il primo anno lo dedicheremo al risanamento ed al risparmio, all’ammodernamento della struttura ed al varo di regole ferree che elimineranno tutto il superfluo, nel secondo anno (quello in corso N.d.R.) metteremo l’Ente al servizio degli sportivi di tutte le età e discipline, del terzo settore in genere, dei circoli ambientali e culturali”. Quanto previsto si è avverato, nel primo anno con una importante flessione, nel secondo anno con una crescita esponenziale. Tutto ciò è stato possibile grazie al grande Team di dirigenti, collaboratori e Tecnici Nazionali di alto livello, che è stato individuato dal Presidente Nazionale Paolo Serapiglia ed all’appoggio di tutte le regioni che per prime hanno sentito il bisogno di un cambiamento radicale. In particolare, i numeri registrati nel settore sportivo sono frutto dell’impegno diretto del Presidente e della sapiente opera del Capo Dipartimento Gianluca Esposito (Vice Presidente) centravanti della squadra di governo composta da Maria Ierardi (Vice Presidente), Francesca Canicchi, Carla Carnevali, Carmela Mennone, Fabio Gardella, Andrea Perrone, Roberto Coppola e Massimiliano Perri. Le “menzioni speciali” sono per il Consigliere strategico Ivo Coppola cui è affidato il compito di supportare il Presidente, nelle politiche di sviluppo, per Il Segretario Antonio di Maggio per il grande supporto alla conduzione amministrativa dell’Ente, per Vito Lettieri cui, tra gli altri, è affidato il delicato compito di formare con sapienza tutti i dirigenti e tecnici di ogni ordine e grado, per Massimo Menicali che supporta il Presidente nei progetti speciali e nelle partnership con le istituzioni e l’imprenditoria. La lista sarebbe lunghissima e per brevità ci fermiamo qui, ben sapendo che il Presidente sa essere vicino a tutti coloro che hanno a cuore l’ENDAS ed a questo proposito ci ha riferito che a breve vorrà coinvolgere i dirigenti territoriali che hanno collaborato fattivamente con il proprio impegno quotidiano all’accrescimento delle affiliate ed alla realizzazione del progetto di innovazione dell’Ente. A breve verrà programmato un seminario per tutti i tecnici nazionali nel quale il Presidente condividerà le linee guida per il 2020.