E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in data 17 marzo 2022, il decreto legge Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza a partire dal 1° aprile 2022.

Il provvedimento prevede un graduale ritorno alla normalità, vediamo ora nel dettaglio gli step previsti dal decreto:

 

Dal 1° aprile 2022:

  • termine dello Stato di Emergenza;
  • fine zone colorate;
  • accesso ai luoghi di lavoro con Green Pass base (anche per gli over 50);
  • impianti sportivi al 100% della capienza (Green Pass base all’aperto, Green Pass rafforzato al chiuso);
  • fine della quarantena precauzionale (prevista solo per positivi accertati);
  • confermato obbligo mascherine FFP2 su mezzi di trasporto e spettacoli pubblici fino al 30 aprile;
  • accesso a mezzi di trasporto senza Green Pass (fatta eccezione per tratte di lunga percorrenza);

 

Dal 1° maggio 2022:

  • consentito accesso ai luoghi di lavoro senza obbligo di esibire Green Pass;
  • termine obbligo mascherine nei luoghi chiusi;
  • termine Green Pass rafforzato per eventi sportivi al chiuso;

Resta invece l’obbligo vaccinale per il personale sanitario e delle RSA fino al 31 dicembre, mentre per quello scolastico, universitario e per i corpi di polizia/militari fino al 15 giugno.

 

DL Covid 17 marzo, cosa cambia per lo sport:

  • dal 1° aprile no obbligo Green Pass per attività sportiva all’aperto;
  • Green Pass rafforzato necessario per accesso a docce e spogliatoi;
  • attività sportiva al chiuso Green Pass necessario fino al 30 aprile;

 

LINK UTILI

Testo Dl Covid 17 marzo 2022

FAQ Dipartimento per lo Sport