E’ stato firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri il nuovo DPCM 13 Ottobre dove si prendono nuove misure cautelative per far fronte all’emergenza epidemiologica scatenata dal Covid-19.

Su richiesta del Comitato Tecnico Scientifico viene limitata l’attività sportiva amatoriale, ma non solo.

Infatti vengono rivisti sia i limiti di presenza per gli eventi sportivi che gli orari di apertura delle attività nell’ambito della ristorazione.

 

Riportiamo di seguito tutte le misure del DPCM 13 Ottobre che interessano gli affiliati ENDAS:

  • Rimane l’obbligo dell’utilizzo della mascherina nei luoghi aperti, esclusi coloro i quali stiano effettuando attività di jogging e footing;
  • Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive Nazionali;
  • Per gli eventi e le competizioni riguardanti gli sport individuali e di squadra è consentita la presenza di pubblico, con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori per manifestazioni sportive all’aperto e di 200 spettatori per manifestazioni sportive in luoghi chiusi, esclusivamente negli impianti sportivi nei quali sia possibile assicurare la prenotazione e assegnazione preventiva del posto a sedere, a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro sia frontalmente che lateralmente, con obbligo di misurazione della temperatura all’accesso e l’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie;
  • Le Regioni e le Province autonome, in relazione all’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori, possono stabilire, d’intesa con il Ministro della Salute, un diverso numero massimo di spettatori in considerazione delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi e degli impianti sempre nel rispetto dei limiti di capienza massima del 15%;
  • Gli atleti, i tecnici, i giudici e i commissari di gara che arrivano in Italia dall’estero per partecipare a eventi sportivi devono aver effettuato tampone molecolare o antigenico nelle 72 ore antecedenti l’arrivo in Italia, con esito negativo;
  • Vietate tutte le gare, le competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto di tipo amatoriale;
  • Le feste sono vietate, e i ricevimenti di matrimonio, battesimo e quelli conseguenti ad altre cerimonie civili o religiose possono svolgersi con massimo 30 persone;
  • Si dispone la chiusura di ristoranti, bar, pub, gelaterie e pasticcerie alle ore 24.00 con servizio al tavolo e alle 21.00 in assenza di servizio al tavolo;

Resta possibile praticare a livello amatoriale sport non da contatto quali tennis, padel, nuoto e palestra.

 

Link utili

Scarica qui il DPCM 13 Ottobre completo.

Scarica qui gli allegati DPCM.