Si è appena concluso l’ENDAS KOMBAT DAY, il più grande raduno nazionale dell’ENDAS KOMBAT, #IMIGLIORI, tenutosi il 3 e 4 dicembre a Roma, presso la meravigliosa struttura del Pala FIB dell’EUR.

Le due giornate hanno visto una straordinaria presenza da tutta Italia di ben 600 partecipanti fra direttori tecnici, maestri e praticanti delle tantissime discipline ENDAS da combattimento, anime del KOMBAT riunitesi dopo il difficile periodo degli ultimi due anni.

L’Evento, fortemente voluto dal Presidente dell’ENDAS Paolo Serapiglia, che ha avuto la lungimirante idea quattro anni fa’ di istituire il Settore Nazionale Endas Kombat, oggi uno dei comparti più floridi e qualificati dell’Ente, è stato un successo sotto tutti i punti di vista.

I grandi spazi dell’impianto polifunzionale scelto, hanno permesso di praticare, formare e far provare le varie discipline sotto la guida dei migliori tecnici e professionisti del settore; Giorgio Perreca, Adriano Sperandio, Mauro Cerilli, Alfio Romanut, Lettieri Vito, Paolo Corallini, Rosavio Greco, Paolo Belingheri, Antonio Di Maggio, Alessandro Del Pia, Donato Domenicone, Adam Simon Bourne, Luigi Signore, Daniele Boldini, Vitale Monti, Denis Brecevaz, Francesco Malvano, Stefano Riefoli, Piergiuseppe Giambanco, Valerio Burgio, Franco Bondì, Adriano Taito.

Il Presidente Paolo Serapiglia ha presentato in quest’occasione il progetto del Corso Formativo di Alta Specializzazione Multidisciplinare che inizierà la prossima primavera, in cui verranno formati i tecnici poliedrici e altamente professionalizzati del futuro.

L’evento si è svolto in concomitanza con la giornata internazionale delle persone con disabilità, 3 dicembre, che è stata sottolineata dal Presidente Serapiglia con l’omaggio al Campione Italiano Fisdir Federazione di Judo, Gabriele Zarbo; momento colto dal Presidente per ricordare a tutti i presenti l’importanza di aprire le porte degli impianti sportivi alle persone con disabilità, già molto presenti nella famiglia ENDAS.

I ringraziamenti speciali del Presidente Serapiglia sono stati rivolti al Maestro Vito Lettieri, anche Presidente del Comitato Regionale ENDAS Lazio, all’On. Federico Rocca, ai Direttori Tecnici Nazionali e Maestri che hanno dimostrato tutta la loro professionalità per il prezioso lavoro profuso anche in questa occasione.

Nella riunione finale dei quadri si è già parlato del raduno 2023 ancora più grande e carico di novità.

Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Roma, Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.