Si è svolta Sabato 19 settembre 2015 la tavola rotonda: “I valori europei dello sport fare network per innovare lo sport italiano”, promossa da Endas in collaborazione con ETSIA ed EurEthics event sport for all.

Il Presidente Piero Benedetti ha confermato l’impegno e la professionalizzazione dell’associazione sui temi europei ed ha espresso un ringraziamento in particolare all’On. Silvia Costa Presidente della Commissione Europea Cultura Educazione Sport che ci ha illustrato le misure per innovare lo sport italiano attraverso la lotta al doping, lo sport come inclusione sociale, ‘equilibrio di vita e l’integrità.
A seguire l’Assessore allo Sport della Regione Lazio Rita Visini ha introdotto il concetto di sport come diritto di cittadinanza legato ai sevizi essenziali che ogni amministrazione dovrebbe offrire. Premiante, ha ribadito l’assessore, è stata la scelta del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti di istituire l’Assessorato allo sport e ai servizi sociali.

L’intervento del Presidente regionale Coni Riccardo Viola è stato un elogio alla promozione sportiva svolta dagli EPS, giusto completamento delle attività del Coni e delle federazioni sportive. Il Prof Gordiani, Presidente di ETSIA EurEthics, ha sottolineato l’importanza della professionalizzazione dell’attività sportiva e della formazione degli operatori attraverso l’uniformazione e comparazione ai livelli europei delle qualifiche EQF, per offrire una alta qualità adeguata agli standard europei.
A concludere gli interventi è stato il presidente dell’ENDAS Piero Benedetti che ha ricordato tutte le attività e l’impegno che l’associazione, attraverso le sue sede territoriali, quotidianamente assume per la diffusione e l’avviamento alla pratica sportiva, impegno e professionalità ripagate dalla Comunità Europea con l’approvazione del progetto EGPIS (Encouraging Girl’s Partecipation In Sport) contro l’abbandono delle donne in età adolescenziale.

Il progetto si basa su uno studio scientifico, svolto a livello europeo, i cui risultati sono stati discussi dal Parlamento che ha constatato che in età adolescenziale l’abbandono dello sport risulta essere più frequente tra le donne (55% svolge regolare attività sportiva) rispetto agli uomini europei (74% svolge regolare attività sportiva). “Incoraggiare la partecipazione delle ragazze nello Sports”(EGPiS) è quindi una priorità per la Commissione ben interpretata da ENDAS insieme a organizzazioni di sette paesi europei: Italia, il Regno Unito, Svezia, Cipro, Portogallo, Turchia e Repubblica Ceca.

Comunicato stampa [PDF]: comunicato_stampa