Il Leggio d’Oro conquista Alghero: straordinario successo di pubblico per la serata di Gala della IX edizione degli Oscar del Doppiaggio targati Endas, che si è svolta sabato 28 luglio ad Alghero Porto.

La serata condotta da Giorgia Palmas e Moreno Morello ha visto salire sul palco tanti volti amati del piccolo schermo. Primo fra tutti Enzo Iacchetti che ha ritirato il Leggio d’Oro Alberto Sordi e il Premio alla Voce della Solidarietà per il disco benefico “Acqua di Natale” il cui ricavato è stato devoluto all’AMREF per la costruzione di una diga nel distretto di Bamba in Kenya.

Sul palco inoltre gli inviati di “Striscia la Notizia” Jimmy Ghione, Premio Voce dell’Inchiesta e Vittorio Brumotti, Premio Voce contro lo spreco, e il mimo Simone Barbato di “Zelig” e Baz di “Colorado Cafè” che hanno intrattenuto il pubblico con sketch esilaranti.

A conquistare il pubblico con la sua splendida voce è arrivato il cantante Marco Mengoni, che ha ritirato il premio Voce Rivelazione Cartoon con il doppiaggio di Lorax – Il Guardiano della Foresta ed ha intrattenuto la folla intonando qualche strofa di “ In un giorno qualunque”.

Il Premio alla Carriera Femminile è stato ritirato dall’attrice e doppiatrice Rita Savagnone, che fu la moglie del grande doppiatore Ferruccio Amendola e madre di Claudio. Il Premio alla Carriera Maschile è andato a Luciano De Ambrosis, Premio Miglior Direzione Doppiaggio a Claudio Sorrentino, Premio Voce Maschile dell’anno ad Alessandro Rossi, Premio Voce Femminile dell’anno a Marzia Ubaldi,  Premio Miglior Interpretazione Femminile ad Alessia Amendola, figlia di Claudio Amendola,  per il film “To Rome with Love”, Premio Miglior Interpretazione Maschile a Simone Mori per il film “Quasi amici” e Premio Voce Telefilm a Chiara Gioncardi.
La Borsa di studio dedicata a Renato Izzo per aspiranti doppiatori è stata vinta da Claudio Ammendola, Rosanna Marcianò e Marco Trebian che sul palco si sono cimentati in una prova di doppiaggio. Per loro si apriranno le porte delle sale di doppiaggio della Pumais Due a Roma grazie alla borsa di studio finanziata dall’Endas con la collaborazione della grande doppiatrice Rossella Izzo.

Il comunicato continua in allegato [PDF] comunicato_leggio_2