Promozione Sociale
SPORT
CULTURA ARTE SPETTACOLO
Ambiente
Formazione

Progetto EGPIS2
AVVISO L.117/2017 ANNO 2020
COS’E’ AUT-IAMOLI?
Progetto di supporto ai bambini con gravi forme di autismo, sostegno ai loro familiari e
di orientamento al volontariato giovanile.
La nostra idea progettuale vuole aiutare i bambini, con le forme più gravi di autismo, a crescere e migliorare la propria autonomia ed interazione sociale, contemporaneamente offrire un concreto aiuto alle famiglie con un servizio di ascolto e assistenza fornito da psicologi esperti e un doposcuola gratuito in cui i bambini individuati, con l’aiuto degli Istituti Scolastici e Associazioni di volontariato, saranno seguiti da insegnanti di sostegno e psicologi. Il doposcuola sarà integrato con attività motorio-sportive: per ciascun bambino sarà individuata l’attività fisica più adatta alle proprie esigenze, è infatti scientificamente dimostrato che lo sport nei bambini autistici comporta benefici nei comportamenti stereotipati e ripetitivi, nel livello di attenzione, nel comportamento socio-emotivo e ne migliora le condizioni fisiche e sensoriali. L’assistenza ai bambini continuerà anche nel periodo estivo (nei centri estivi): ogni anno, con la chiusura delle scuole, per i genitori sorge il grave problema di affidare i figli autistici a personale specializzato, necessità che si scontra con la carenza di servizi dedicati e con la conseguenza che i familiari devono trascurare il lavoro oppure ricorrere a costosi istituti privati.



AUT-IAMOLI SI DIVIDE NELLE SEGUENTI ATTIVITA’:
DOPOSCUOLA SPECIALISTICO
Esperti psicologi, con esperienze specifiche sui disturbi del neuro sviluppo, assisteranno i bambini nello “svolgimento dei compiti” coniugandoli con la didattica specifica di cui i bambini autistici hanno bisogno e favorendo il potenziamento delle competenze comunicative, relazionali e sociali, nel rispetto delle caratteristiche individuali di ciascuno, nel rispetto degli obiettivi da conseguire unitamente alle Famiglie.
PARENTAL TRAINING
Assistenza psicologica alle Famiglie coinvolgendo i genitori nel loro importante ruolo legato allo sviluppo dei figli.
CENTRI ESTIVI
Le attività saranno realizzate soprattutto all’aperto, anche per dare ai bambini la possibilità di recuperare le abitudini, perse durante il periodo di restrizione dovuto alla pandemia, pensate e realizzate a partire dall’ascolto e dal rispetto del modo peculiare di essere di ognuno, costruite per i loro bisogni speciali; gli obiettivi saranno fissati unitamente ai genitori, in accordo e in continuità con la programmazione già posta in essere a scuola e presso il domicilio.
ATTIVITA’ SPORTIVE
Queste attività verranno realizzate all’aperto presso i centri sportivi affiliati all’ENDAS e studiate, al fine di migliorare in ciascun bambino gli aspetti neuro e psicomotori (sport come attività motoria), gli spettri educativi (sport come apprendimento), gli aspetti ludici (sport come divertimento), gli aspetti di inserimento sociale (sport come integrazione).
PROMOZIONE ED ORIENTAMENTO AL VOLONTARIATO
Durante tutte le attività con i bambini autistici, gli operatori saranno affiancati da volontari. Parallelamente alla campagna promozionale, per i giovani interessati al volontariato, saranno tenuti corsi di formazione a loro dedicati, di orientamento e di partecipazione sociale.
“L’autismo è parte di questo mondo,
non è un mondo a parte”
NOTIZIE PROGETTO AUT-IAMOLI
Seminario progetto AUT-IAMOLI
Il 21 aprile si è svolto il seminario di AUT-IAMOLI, progetto dedicato al supporto di famiglie e...
Parte il Progetto Aut-Iamoli
Parte AUT-IAMOLI, progetto di supporto alle famiglie ed ai bambini affetti dalla Sindrome di...
Progetto AUT-IAMOLI
Il nostro settore di #PromozioneSociale ha avviato “AUT-IAMOLI”, un progetto di...
