
Progetto EGPIS2
PROGETTO “PROMO-SPORT”
ENDAS, Istituti Scolastici e Asd: una rete territoriale a sostegno, attraverso la pratica sportiva, dell’inclusione sociale
PROMUOVERE
la pratica sportiva per favorire le pari opportunità nei confronti di ragazzi (età compresa tra i 9 ed i 18 anni) anche diversamente abili ed a rischio di disagio sociale;
SUPPORTO
per le Istituzioni Scolastiche con proposte di pratica sportiva quale strumento di integrazione.
SOSTEGNO ECONOMICO
alle associazioni/società sportive dilettantistiche e ai tecnici sportivi da esse impiegati, in difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria, che favorisca la ripresa delle attività sportive in epoca Covid
VALORIZZARE
lo sviluppo della pratica sportiva come mezzo di coesione sociale, finalizzato allo sviluppo di abilità comunicative e relazionali
FAVORIRE
lo sport come stile di vita
COINVOLGIMENTO
delle reti locali, scolastiche e realtà familiari per favore l’inclusione a tutti i livelli
INCREMENTARE
la consapevolezza di sé
LE FASI DI PROGETTO:
Un impulso alla pratica sportiva come elemento di benessere, della qualità della vita, di prevenzione, di coinvolgimento dei ragazzi, specie di quelli a maggiore rischio di esclusione sociale e, nel contempo, un sostegno per le associazioni sportive dilettantistiche le cui attività, in questo ultimo anno, sono state quasi completamente sospese, con gravi perdite economiche.
Sono 5 le macro-fasi da sviluppare:
FASE 1 – coinvolgimento di tutti gli stakeholders di progetto attraverso eventi di promozione presso le sede degli Istituti Scolastici coinvolti.
FASE 2 – Avviamento alla pratica sportiva: laboratori di teoria e pratica sportiva destinati ad adolescenti che vertono in condizioni di marginalità e vulnerabilità sociale. In collaborazione con le ASD affiliate all’Endas, saranno organizzati percorsi specifici in 6 macro aree: nuoto, arti marziali, sport di squadra, danza, equitazione ed escursionismo.
FASE 3 – Campagna promozionale: massiccia campagna promozionale delle attività previste dal nostro intervento, sia a livello locale (con seminari e convegni in ciascun territorio), sia a livello nazionale (su tv, quotidiani, riviste del settore, sui principali canali social e su siti web).
FASE 4 – Monitoraggio e VIS: per stimare l’efficacia e l’efficienza delle proposte sportive individuate, monitorando i miglioramenti delle condizioni dei partecipanti, apportando cambiamenti (se alcune attività proposte non dovessero piacere), studiando altre tipologie di attività da proporre in alternativa.
FASE 5 – Conclusione e diffusione dei risultati: La chiusura del progetto sarà oggetto di uno specifico evento di comunicazione e della diffusione dei risultati. Inoltre, sarà realizzato il Report finale, sotto forma di un vademecum, diffuso su tutto il territorio nazionale, in cui, saranno indicate le buone prassi per promuovere lo sport quale strumento di integrazione, aggregazione e di educazione sociale.
NOTIZIE PROGETTO PROMO SPORT
E’ online la nuova app del Progetto Promo-Sport
E’ online l’app del Progetto Promo-Sport! Progetto ENDAS, realizzato grazie anche al contributo...
3° Trimestre del Progetto Promo Sport
Prosegue spedito il terzo ed ultimo trimestre del Progetto Promo Sport, tra collaborazioni con gli...
Si avvia verso la conclusione il primo trimestre del Progetto PromoSport
Sta per concludersi il primo trimestre sportivo del Progetto PromoSport. In questa prima fase sono...
Gazzetta dello Sport: Al via il Progetto Promo Sport
Grazie all’avviso pubblico del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei...
Il Progetto PromoSport
“Promosport” è il progetto che ha l’obiettivo di favorire l’inclusione ed il benessere sociale per...
