
Progetto EGPIS2
SPORT 360 UNDER ED OVER PER IL FUTURO è un innovativo progetto sviluppato dagli Enti di Promozione Sportiva ASI-ASC-ENDAS-MSP ed OPES che mette la pratica sportiva al centro del sistema raggiungendo, con iniziative e strumenti collegati, due target anagraficamente distanti, ma che rappresentano i pilastri della nostra società. L’idea fondante è semplice, ma al contempo sperimentale ed innovativa nella proposta: mettere a confronto le esigenze di due diversi target (gli over 65 e gli under 19), innescando un circuito virtuoso fatto di rilevazione delle esigenze, proposta sportiva agevolata, moderni meccanismi incentivanti per stimolarla, misurazione del movimento generato, constatazione del benessere generato aderendo agli idonei programmi sportivi. Il progetto SPORT 360 vuole dare impulso al percezione dello sport come strumento principe per un invecchiamento sano e attivo della popolazione ( per gli OVER 65 ) e prevenzione del dropout sportivo, disagio sociale ed educazione civica (per gli UNDER 19).
COS’E’ SPORT 360?
+ MOVIMENTO = + BENEFICI
Un innovativo PROGETTO SPORTIVO INTERENTI rivolto a ragazzi della fascia 11-19 ed over 65, che prevede l’erogazione di attività sportiva gratuita, attraverso la rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche, oltre al supporto di tecnici ed istruttori, afferenti ai 5 Enti proponenti. Il progetto propone percorsi sportivi mirati incentivare la pratica e fonda le azioni principali sulla rilevazione delle esigenze e sul monitoraggio del movimento generato.
SPORT 360 HA L’OBIETTIVO DI:
PROMUOVERE
Favorire e consolidare l’accesso alla pratica sportiva di due target fondamentali per la comunità di riferimento;
INCENTIVARE
Incentivare gli over 65 a svolgere attività fisica evidenziando i benefici di un invecchiamento attivo; Dare nuova linfa ad associazioni e le società sportive aderenti al progetto;
VALORIZZARE
Incoraggiare i ragazzi a svolgere attività fisica indagando le attitudini personali e abbassando il tasso di dropout nella fascia d’età individuata;
MISURARE
Monitorare il movimento generato raccogliendo dati utili a sviluppare azioni virtuose ed incentivanti in relazione allo svolgimento della pratica sportiva. I dati raccolti saranno costante oggetto di analisi mettendo in relazione il miglioramento della quantità di movimento stimolato con lo sta
LE ASD/SSD:
- ADERIRANNO ad un progetto strutturato in un network promuovendo sport in modalità innovative e coordinate
- DISPORRANNO dei dati raccolti da questionari ed indagini qualitative rispetto al rapporto con lo sport dei due target, e adeguando e ampliando ove necessario la propria offerta;
- ACCOGLIERANNO utenti inattivi o parzialmente attivi beneficiando della promozione e comunicazione nazionale del progetto presso strutture ed istituti scolastici;
- PROMUOVERANNO il proprio marchio e le proprie attività grazie alla comunicazione integrata fra gli Enti e la Sport e Salute SpA, riceveranno un TOOLKIT di comunicazione coordinata
REQUISITI PER L’ADESIONE DELLE ASD/SSD A SPORT 360:
- REGOLARE AFFILIAZIONE ad uno dei 5 Enti proponenti valida per l’anno in corso;
- DISPONIBILITA’ di impianto dotato di attrezzature adeguate per svolgere le attività sportive contemplate dal progetto;
- ESPERIENZA di attività sportiva nel settore giovanile e della terza età, comprovata dai 5 enti proponenti;
- PRESENZA di istruttori in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF o titolo conseguito presso gli enti proponenti


