Sanda

Sanda, combattimento libero Cinese, conosciuto nella formula a contatto pieno e a contatto leggero, misto di tecniche di pugilato di calcio e di lotta, eseguito su una pedana rialzata circa 70 cm da terra ampia 10 metri per 10.

Valgono le tecniche portate con ogni parte del corpo, possono essere vietate le ginocchiate e le gomitate e possono variare il numero dei round e le protezioni obbligatorie da indossare a seconda del livello tecnico degli atleti

È conosciuto anche con il nome di “CHINESE KICKBOXING” ed è la disciplina più assimilabile al combattimento sportivo tipo MMA, poiché prevede tecniche di ogni tipo ed il KO. A volte viene combattuto anche sul RING. Il Sanda è utilizzabile come propedeutica per tutti gli sport da combattimento.

L’ENDAS, per il Sanda, organizza ogni anno competizioni sportive, stage nazionali, esami, qualifiche e corsi per arbitri e presidenti di giuria.

Tutti i tesserati ENDAS hanno diritto ad agevolazioni e convenzioni, fruibili sia durante le competizioni che quotidianamente, quali:

  • Copertura e tutela assicurativa;
  • Trasporti e mobilità;
  • Ludico – Ricreative;
  • Culturali;
  • Turistiche;

RESPONSABILE di SETTORE SANDA SANSHOU

Maestro Davide Lazzaro

PROMOTER

Mazzara Eduardo 

REGIONI

In aggiornamento….

PROVINCE

In aggiornamento….

Notizie