Il Presidente Nazionale dell’ENDAS Paolo Serapiglia a Palermo per una settimana full immersion di sport, solidarietà, memoria, ambiente, formazione, programmazione e tutela del mare, organizzata dal Presidente del Comitato Regionale Germano Bondi’.
In ricordo delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, in cui hanno perso la vita i giudici Falcone e Borsellino con gli uomini di scorta, gli atleti del Judown hanno sfilato per le vie del centro fino al Palazzo della Regione, per la Camminata della Legalità.
Nell’Assemblea Regionale sono stati ospitati dal Presidente della Commissione Cultura e Sport Fabrizio Ferrara che ha ringraziato gli atleti, i tecnici e dirigenti ENDAS e Fisdir, prendendo un formale impegno per sostenere la causa dell’inclusione attraverso lo sport dei cittadini diversamente abili.
Al termine l’On. Ferrara, si è intrattenuto con il Presidente Serapiglia per un virtuoso scambio di vedute per la programmazione dello sport siciliano.
Durante il tour il Presidente ha incontrato l’intero Comitato Regionale con i Presidenti provinciali, per la somministrazione del corso di comunicazione, tenuto da Francesco Bersani e per un importante momento di confronto con le realtà territoriali.
Altra importante occasione, la visita alla mostra “The Plastic Age” organizzata da ENDAS Sicilia, Arpa Sicilia e Marevivo Onlus, con il supporto di Andrea Chiarioni, Direttore del Centro Conca d’Oro, destinata alle scolaresche che in gran numero si sono avvicendate, per toccare con mano la vita di un rifiuto gettato in mare dopo decenni, che purtroppo conserva inalterate tutte le caratteristiche inquinanti.
Nell’ambito della mostra i ragazzi hanno avuto la possibilità di immergersi nelle acque siciliane, indossando un oculus per una esperienza indimenticabile con il metaverso.
A seguire, il Meeting Nazionale di Judo, giornata di grande aggregazione di atleti e delle famiglie provenienti da tutta Italia, in cui il Presidente Serapiglia ha premiato gli atleti, i tecnici, i dirigenti, il Presidente Regionale Germano Bondi’, i Maestri Franco Bondi’ e Giosuè Giglio, Dario Galioto, Michele Campora, per l’impegno profuso ogni giorno nello sport inclusivo, sottolineando il valore dello sport al servizio degli atleti.
Evento particolarmente toccante, la prima maratona di Palermo, organizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con ENDAS, in memoria delle stragi di mafia, al termine della quale il Presidente Serapiglia unitamente al Presidente Regionale Bondi’, ha premiato il Commissario di Polizia Regis Gangi, ideatore e cuore pulsante di tutto l’evento; un messaggio chiaro e forte per dire NO ALLA MAFIA rappresentato a gran voce dalle migliaia di partecipanti e dall’ENDAS.
Nelle giornate palermitane, il Presidente Serapiglia, ha potuto anche assistere alla finale regionale di Pallacanestro, in cui oltre a premiare la squadra vincitrice, ha espresso tutto il sostegno a Carmelo Di Caro, Tecnico Regionale, conferendo la targa nazionale per la dedizione e la diffusione della disciplina.
Al termine della settimana siciliana, la due giorni del Meeting Internazionale “Restore Our Ocean & Waters” organizzata dall’Unione Europea che ha ritenuto invitare il Presidente Paolo Serapiglia per sottoscrivere, a nome dell’ENDAS, la Carta 2030 “The Mediterranean Lighthouse In Action” insieme al board tecnico scientifico europeo e i Ministri dell’Ambiente.