Premio Nazionale Doppiatori, promosso ed organizzato dall’ENDAS. Sono stati resi noti i nomi dei partecipanti alla settima edizione del Leggio d’Oro – Premio Nazionale Doppiatori Nella locandina qui allegata potrete scorrere gli artisti che parteciperanno alla premiazione. Alcuni di loro riceveranno l’ambito Premio alla Voce, riconoscimento attribuito dall’ENDAS a chi si è distinto nel proprio campo di attività. Appuntamento a tutti per il 31 luglio a Forte dei Marmi.
Per la prima volta l’Endas va incontro ai collezionisti filatelici creando un annullo legato al premio stesso.
Si inviano i dati definitivi relativi ai vincitori del Premio Leggio d’oro che, come ricordo, si terrà sabato 31 luglio in villa Bertelli a Forte dei Marmi;
alla conclusione della serata, tutti gli ospiti e gli invitati, si trasferiranno alla storica Capannina di Franceschi del Patron Gherardo Guidi, dove si terrà la cena di gala.
Si ricorda che il Leggio d’oro è prodotto e organizzato da ‘ENDAS – Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale – associazione nazionale di promozione sociale – Riconosciuta dal Ministero delle Politiche Sociali con Dec. Min. 17 maggio 2002 – presente su tutto il territorio nazionale attraverso i sui 20 comitati regionali e circa 100 comitati provinciali, in rappresentanza dei 350.000 soci
Il Presidente del Premio è lo scrittore nonchè autore di Striscia la Notizia Lorenzo Beccati, il Presidente dell’Endas è Piero Benedetti
Il premio si suddivide in categorie, fra le quali abbiamo: Leggio D’Oro Premio per la direzione del doppiaggio, che quest’anno sarà assegnato a Carlo Valli per la direzione del film di animazione “UP”, Leggio D’Oro Premio per miglior interprete maschile che quest’anno sarà assegnato a Pasquale Anselmo per il film “Hurt Locker” doppiaggio di Jeremy Renner ( si ricorda che Anselmo è anche voce storica di Nicolas Cage), Leggio D’Oro Premio per miglior interprete femminile che quest’anno sarà assegnato a Domitilla D’Amico per il film “Avatar” doppiaggio di Zoe Saldana (la D’Amico è anche la voce per antonomasia di Scarlett Johansson ) e Leggio D’Oro premio alla carriera che quest’anno sarà assegnato a Claudio Sorrentino per i doppiaggi di Mel Gibson, John Travolta, Bruce Willis, Jeff Bridges, solo per citarne alcuni dei più famosi
Vengono inoltre consegnati i premi per le voci dell’anno che per il 2010 saranno assegnate a Mario Cordova voce storica di Richard Gere (film di quest’anno Hachiko e Amelia)per la categoria maschile e a Rossella Izzo, voce di Maryl Streep ( film di quest’anno “Complicato”), e di Susan Sarandon (film di quest’anno “amabili resti”).
A questi si aggiungono un premio speciale dedicato alla memoria di Alberto Sordi, premiato dall’ENDAS nella I° edizione di Pontremoli nel 1995, sezione curata da Giorgio Ariani assieme ad Enzo Garinei, i quali hanno decretato vincitore l’attore, doppiatore Massimo Lopez.
Infine una menzione speciale per “La Banda di Radio DEEJAY”( La Pina, Nicola Savino, Linus, Albertino e Platinette) voci non professioniste nel film di animazione Planet 51
Al Leggio D’Oro è collegato un premio sempre riferito alla “voce”, ma in questo caso non di doppiatori ma di tutti quei personaggi pubblici che attraverso la propria voce si sono particolarmente distinti nei propri ambiti professionali. questi nominativi provengono dai circoli presenti in tutta la penisola e coordinati dal dipartimento nazionale arte e spettacolo ENDAS.
I vincitori del premio alla voce sono:
Durante la serata sarà comunicato il vincitore del premio speciale della critica , espresso da una giuria giornalistica presieduta da Giuseppe Orlando ADNKRONOS, Paolo Fiorelli TV Sorrisi e Canzoni, Massimo Veronese de “Il Giornale” Paolo Pellegrini de “La Nazione” Elisabetta Arrigh per “Il Tirreno” e Federico Pontiggia de “Il Cinematografo”
PER QUANTO RIGUARDA IL PREMIO ALLA VOCE I PREMIATI CONFERMATI SONO:
a.. Leggio d’oro 2010 Premio alla voce della cultura a Philippe DAVERIO, per il programma culturale televisivo “Passpartout” di cui è autore e conduttore – –
b.. Leggio d’oro 2010 Premio alla voce dell’inchesta a Duilio GIAMMARIA: per il reportage televisivo “L’avventura Italiana in Asia Centrale” che ripercorre il contributo che gli esperti italiani hanno dato alla comprensione di culture e società, in alcune delle aree più sensibili del mondo (Pakistan e Afghanistan)-
c.. Leggio d’oro 2010 Premio alla voce radiofonica a Luisella BERRINO: per i suoi 40 anni di carriera ininterrotta presso l’emittente Radiomontecarlo
d.. Leggio d’oro 2010 Premio alla voce del sociale all’ Associazione MADRAXA costitutita dalle “Amiche per l’Abruzzo” (Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Elisa, Giorgia e Gianna Giannini) e finalizzata alla raccolta di fondi per la ricostruzione della scuola De Amicis all’interno della zona rossa della città de L’Aquila; il premio assegnato loro consisterà nella Medaglia di Bronzo donata al Leggio D’Oro dal Presidente del Senato della Repubblica
e..Leggio d’oro 2010 Premio alla voce dello Stadio a Cristiano Militello
e..Leggio d’oro 2010 Premio alla voce “Le Millevoci” a Dario Ballantini
Presenteranno la serata mariolina Cannuli famosa presentatrice RAI e Moreno Morello inviato di Striscia La Notizia