E’ stato firmato il DPCM 3 Dicembre dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, contenente le restrizioni e le limitazioni per evitare che il periodo Natalizio dia il là ad una terza ondata.
Il nuovo decreto prevede forti misure volte a tutelare la salute degli italiani impedendo spostamenti tra Comuni, coprifuoco “allungato” alle ore 07.00 e divieto di feste se non con i propri coabitanti.
DPCM 3 Dicembre, i punti principali
- rimangono chiusi gli impianti sciistici;
- confermato coprifuoco dalle 22.00 alle 05.00, mentre per il 1° Gennaio viene esteso sino alle 07.00;
- cenone di Natale e Capodanno solo ed unicamente con i parenti stretti, con un massimo di 6-8 persone rispettando la distanza interpersonale di sicurezza;
- dal 21 Dicembre al 6 Gennaio sarà fatto divieto di spostamento tra Regioni, salvo per il rientro nel proprio domicilio o per comprovate esigenze di lavoro e salute;
- il 25, 26, 31 Dicembre ed il 1 Gennaio non è consentito lo spostamento in Comuni diversi da quello di residenza;
- divieto di eventi in Piazza;
- concessa riapertura dei Centri Commerciali fino alle ore 21.00 per consentire lo shopping Natalizio;
- divieto di raggiungere le seconde case;
- bar e ristoranti chiusi sempre alle 18, consentita riapertura per pranzo nei giorni festivi;
- riapertura per le scuole prevista il 7 Gennaio;
Link Utili